Microsoft Edu Day – Live! #5 Aula: Musei e Digitale
On Demand
Musei e Digitale
La pandemia COVID-19 ha visto la chiusura dei Musei italiani a partire dall’inizio di marzo 2020.L’outreach e l’engagement del pubblico sono una sfida cruciale in questo momento: una crisi che deve essere trasformata in opportunità, attraverso un utilizzo consapevole degli strumenti e delle risorse digitali a disposizione. Il futuro dei Musei dipende anche da un cambio di paradigma che la pandemia ha resto necessario e improcrastinabile.
Saluti |
Parte I - Il ruolo dello smart working e della formazione a distanza durante la pandemia e alla ripresa delle attività museali post COVID-19. Opportunità di digital transformation per i Musei Lo smart working nei Musei: le fasi del COVID-19 e il futuro L'offerta digitale dei Musei. Il Museo Poldi Pezzoli: esperienza e nuove modalità Demo di Microsoft Teams La formazione del personale museale durante la pandemia e nelle fasi successive alla riapertura |
Parte II - Musei e pubblico: gestione degli ambienti e nuove modalità di engagement. Le opportunità per fare rete. Ambienti museali: sicurezza, qualità e sostenibilità Verso la riapertura dei Musei: fare rete attraverso le tecnologie digitali La conoscenza e l'ingaggio dei visitatori in nuovi spazi fisici e digitali |
Parte III - L'effetto COVID-19 sulla trasformazione digitale dei Musei Comunicazione digitale dei Musei ai tempi del COVID-19: l'indagine di ICOM Italia Gli AperICOM: appuntamenti settimanali di confronto e approfondimento sulle tecnologie digitali Accelerating Digital Transformation for Museums *in lingua inglese |