Microsoft Edu Day - Live! #2 Aula Tematica: Innovazione Didattica
Martedì 12 maggio,
ore 14.30 - 18:15
In questa sessione vedremo un rapido percorso su quanto è stato fatto in questi due mesi di DaD e i prossimi passi per non disperdere gli sforzi fatti.
Registrati e partecipa alla sessione realizzata in collaborazione con Vodafone e C2 nella quale vi illustreremo:
- L’innovazione digitale con il 5G
- Come è stato creato il progetto DaD in Toscana, il contributo che ha fornito alle scuole italiane e i prossimi passi
- Come gestire le lezioni di matematica in ambiente Office365 grazie all’intervento di Luca Di Fino
- Prossimi passi per non perdere il lato positivo di quanto è stato fatto in una situazione di emergenza
Agenda
14.30-15.00 | Nuove esperienze didattiche con il 5G e la Realtà Virtuale Sabrina Baggioni – 5G Program Director (Vodafone Italia) Pierluca Lanzi – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Professore ordinario – Politecnico di Milano |
15.00-15.15 | Break |
15.15-16.00 | Strategie di sistema per una didattica a distanza – Pierpaolo Infante USR Toscana |
16.00-16.15 | Break |
16.15-17.00 | Scrivere di matematica grazie all’inchiostro digitale in Office365 – Luca Di Fino |
17.00-17.15 | Break |
17.15-18.00 | La scuola aumentata: ripartire a settembre sfruttando l’esperienza della DaD – Stefano Ghidini e Luca Di Fino |
18.00-18.15 | Sessione Q&A |
Speakers
Sabrina Baggioni – 5G Program Director (Vodafone Italia)
Pierluca Lanzi – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Professore ordinario – Politecnico di Milano
Pier Paolo Infante, USR Toscana
Luca Di Fino, insegnante, ricercatore ed esperto MIE Microsoft
Stefano Ghidini responsabile progetti education C2 Group – Gold Partner Microsoft